Strumenti di analisi dati per PMI: quali scegliere (e perché)
Jun 17, 2025
Quando si parla di analisi dati, il rischio è pensare a software complicati, costosi o pensati solo per le grandi aziende. Ma negli ultimi anni sono nati (o evoluti) molti strumenti accessibili anche alle piccole e medie imprese. Il vero problema oggi non è se usare i dati, ma quali strumenti scegliere per farlo bene.
La regola d’oro: partire dai tuoi obiettivi
Non esiste una piattaforma perfetta. Esiste quella giusta per te. Prima di scegliere uno strumento, chiediti:
Vuoi capire da dove arrivano i clienti?
Vuoi migliorare le performance del sito?
Vuoi tenere sotto controllo campagne e vendite?
In base alla risposta, puoi orientarti su tool semplici ma efficaci.
I 5 strumenti più utili (anche per chi parte da zero)
Google Analytics 4 (GA4)
Per tracciare cosa succede sul tuo sito, capire il comportamento degli utenti e misurare le conversioni.Looker Studio (ex Google Data Studio)
Per creare report e dashboard visuali che ti aiutano a leggere i dati in modo chiaro, anche se non sei un tecnico.Google Tag Manager
Per tracciare eventi senza dover mettere mano al codice ogni volta. È il compagno ideale di GA4.Fogli Google o Excel
Per elaborazioni veloci, pulizia dati e piccole analisi interne.Hotjar o Microsoft Clarity
Per visualizzare come si muovono gli utenti nel sito (con mappe di calore e registrazioni delle sessioni).
Quanto costano?
La buona notizia: la maggior parte di questi strumenti è gratuita o ha versioni base molto potenti. Con un po’ di setup iniziale, puoi ottenere un sistema di analisi dati completo senza spendere nulla.
Un errore da evitare
Molte PMI installano gli strumenti, ma poi non li usano. O peggio, guardano solo “le visite al sito”. Ma l’analisi non è un numero: è una lettura strategica.
Meglio pochi strumenti ben configurati, usati con costanza, che mille tool dimenticati.
Conclusione
Non serve una laurea in Data Science per iniziare ad analizzare i tuoi dati. Basta scegliere gli strumenti giusti, usarli con metodo, e trasformare ogni informazione in una decisione più efficace.