Logo
Logo

Google Analytics 4 per PMI: guida pratica per iniziare a usarlo davvero

Jun 3, 2025

Esempio di dashboard GA4 con metriche utili per una PMI

Scopri perché GA4 è essenziale per ogni PMI: traccia utenti, eventi e conversioni reali. Inizia subito con una guida chiara e concreta.

Perché ogni PMI dovrebbe usare Google Analytics 4 (GA4)

Nel 2024, Google Analytics 4 (GA4) è diventato uno strumento fondamentale per le PMI che vogliono crescere online in modo strategico. Eppure, molte piccole e medie imprese italiane stanno ancora sottovalutando il suo potenziale.

In questa guida scoprirai cos'è GA4, quali vantaggi offre rispetto a Universal Analytics e perché è essenziale per migliorare le performance digitali del tuo business.

Cos'è Google Analytics 4?

GA4 è la nuova versione di Google Analytics, progettata per sostituire Universal Analytics (interrotto nel luglio 2023). La sua struttura si basa su eventi anziché su sessioni, offrendo una misurazione più precisa delle interazioni degli utenti.

Con GA4 puoi tracciare in modo dettagliato:

  • Clic su pulsanti o moduli

  • Scorrimenti di pagina

  • Visualizzazioni video

  • Interazioni reali e conversioni

Perché GA4 è essenziale per una PMI?

Molte PMI si affidano ancora a sensazioni o metriche poco utili, come il numero di visualizzazioni. Ma la vera crescita arriva dai dati concreti.

Con GA4 puoi:

  • Analizzare l’origine del traffico (SEO, Ads, Social)

  • Capire quali pagine convertono meglio

  • Tracciare eventi chiave (click su CTA, invio form, acquisti)

  • Misurare le performance delle campagne in tempo reale

Esempio reale: un'azienda che ha attivato GA4 e tracciato i click sui bottoni ha scoperto che il 70% dei lead arrivava da mobile. Questo ha cambiato la priorità di investimento in UX e campagne.

Un’analisi data-driven… compatibile con la privacy

GA4 è progettato in ottica privacy-first, in linea con il GDPR. Riduce la dipendenza dai cookie di terze parti e offre strumenti nativi per l'anonimizzazione dei dati.

Come iniziare con GA4 in 5 step

  1. Crea una proprietà GA4 sul tuo account Google Analytics

  2. Installa il tag di tracciamento sul tuo sito (o usa Google Tag Manager)

  3. Imposta gli eventi chiave (click, invii form, acquisti)

  4. Contrassegna gli eventi più importanti come conversioni

  5. Inizia a monitorare e ottimizzare le pagine con i dati reali

Hai bisogno di capire meglio GA4?

Google Analytics 4 può sembrare complicato, ma con le giuste risorse può diventare uno strumento semplice ed efficace, anche se non sei un esperto.

📘 Sul mio sito trovi guide pratiche, esempi reali e consigli chiari per usare GA4 nel modo giusto, senza perdere tempo.

👉 Se vuoi ricevere ogni settimana contenuti utili e applicabili, iscriviti alla newsletter o scrivimi per un confronto sul tuo progetto.

Iscriviti alla mia Newsletter

Unisciti alle newsletter community per eslusivi aggionramenti, nuovi insight e tips.

Contenuti Esclusivi

Insight

Tips

Hai un'idea? Contattami

*I tuoi dati saranno utilizzati solo per rispondere alla tua richiesta, secondo la nostra Privacy Policy.

© 2025 Giovanni D'Amico. All rights reserved.

Iscriviti alla mia Newsletter

Unisciti alle newsletter community per eslusivi aggionramenti, nuovi insight e tips.

Contenuti Esclusivi

Insight

Tips

Hai un'idea? Contattami

*I tuoi dati saranno utilizzati solo per rispondere alla tua richiesta, secondo la nostra Privacy Policy.

© 2024 Giovanni D'amico. All rights reserved.

Iscriviti alla mia Newsletter

Unisciti alle newsletter community per eslusivi aggionramenti, nuovi insight e tips.

Contenuti Esclusivi

Insight

Tips

Hai un'idea? Contattami

*I tuoi dati saranno utilizzati solo per rispondere alla tua richiesta, secondo la nostra Privacy Policy.

© 2025 Giovanni D'Amico. All rights reserved.